top of page

Come è vivere in Olanda, dopo 9 anni

9 anni.

Sono ormai più di 9 anni che sono venuta a vivere in Olanda, e in questi anni la mia vita si è trasformata più di una volta.

Tanto per cominciare, (ma non cronologicamente) ho chiuso il mio "storico" blog malaikatravel lo scorso anno dopo un periodo più o meno buio. Anzi, dopo l'ennesimo periodo buio, attraversato da qualche luce. Non mi apparteneva più, ero stanca di raccontare i fatti miei, ero cambiata, non volevo che certi ricordi rimanessero lì indelebili e accessibili a tutti.

Ho aperto così un nuovo sito, questa volta in inglese, per focalizzarmi sul mio business online. Poi ho cambiato anche quello, perché fondamentalmente sono una di quelle banalmente e riduttivamente definite "anime in pena". Sì, sono in pena perché non mi sento al mio posto ma tristemente parcheggiata. L'Olanda per me è diventata un parcheggio, sicuramente comodo ma per un'anima ribelle come me inizia ad andare decisamente molto stretto.

Non credo di riuscire a fare un post molto obiettivo su come è vivere in Olanda a questo punto, e se avessi il mio vecchio blog rileggerei con un sorriso la mia disillusa semplicità con cui scrivevo post qualche anno fa. E sicuramente continuerei ad inneggiare molte cose di questo Paese, come la snella burocrazia o gli spazi per i bimbi, meravigliosi.

Ma allora, che cosa mi fa sentire così stanca di stare in Olanda?

Intanto, IO. Sono una persona che detesta vivere nella comfort zone. Anzi, la mia comfort zone è fuori dalla comfort zone. Quindi, qui sto troppo comoda, forse.


I miei Pro sul vivere in Olanda

  • Ci sono parchi giochi ovunque per far divertire i bambini, o buttarsi su un prato in una giornata di sole (un paio di volte l'anno quindi).

  • I mezzi pubblici e le bici: qui la macchina è un "plus" di cui si può anche fare a meno.

  • La burocrazia è piuttosto snella rispetto a molti altri Paesi.

  • Ci sono lavori e gli stipendi sono abbastanza buoni. Esistono anche buone opportunità per i freelancer o se si vuole iniziare un business

  • L'Olanda è un Paese piccolissimo, ci si sposta facilmente tra le città

  • Ti portano anche la spesa a casa in 10 minuti. Si compra benissimo tutto di seconda mano, o sono molto usate app come Too Good to Go

  • L'ambiente è molto internazionale

  • I miei bambini parlano perfettamente 3 lingue

  • Ho tanti amici meravigliosi.

  • La svariata scelta di ristoranti e cibo letteralmente proveniente da ogni parte del mondo



I miei contro sul vivere in Olanda

  • Il tempo fa per la maggior parte schifo. Che poi è relativo, conosco molte persone che adorano la pioggerella costante e il grigio. Io no. Pensavo di abituarmi ma NO. Detesto questo cielo grigio o bianco, questa indecisione e insulsaggine costante.

  • I mezzi pubblici saranno efficienti, ma sono cari. I parcheggi poi ti tolgono un rene.

  • Dalla crisi del COVID, i lavori sono diventati molto più selettivi. Io, sono praticamente fuori mercato.

  • Trovare un commercialista che non sia un truffatore o un nullafacente è un'impresa epica. Ma tutto il mondo è paese in questo...

  • I supermercati: qui andrebbe aperto un capitolo a parte. Molti sono cari, la qualità di frutta e verdura è a dir poco pessima, tutto è insapore e di plastica. Per fortuna che ogni tanto si trova qualche supermercato biologico, o qualche turco o fattoria che vende roba leggermente più saporita.

  • La sanità fa pena. Il paracetamolo è la cura per tutto, e alcune visite e controlli non vengono effettuati a priori. Qui si potrebbe dibattere e parlarne a lungo sui pro e contro di questo punto (sono la prima a detestare il regalare visite o medicine) ma per alcune cose farsi visitare qui è da mettersi le mani nei capelli. Se poi parliamo dei dentisti la situazione degenera (qualche eccezione c'è sempre, ma in generale la situazione è tragica)

  • La cultura, questa sconosciuta. E qui mi fermo o scrivo un libro.

  • L'igiene...... un'altro sconosciuto

  • Il costo della vita: mangiare fuori (o ordinare) costa tanto, uscire costa, tutto è caro.

  • La noia: nei paesaggi, tutti uguali, nel tempo, nella gente.

  • Il sistema scolastico

  • Ormai da qualche anno, il prezzo delle case (sia in vendita che gli affitti) che sono alle stelle. Inoltre, affittare casa in Olanda è diventata praticamente una mission impossible.

Queste, le mie considerazioni. Potrei aggiungerne altre probabilmente, sia in positivo che negativo, ma per ora il bilancio mi porta un po' ad essere decisamente annoiata da questo Paese. Per il momento non ho molte alternative, ma diciamo che ci sto lavorando.

Sarà forse la crisi post Covid, che mi ha portato a fare lunghe riflessioni, a molte situazioni che si sono trasformate, o al fatto che io ferma non ci so stare. In ogni caso, per quanto questo Paese mi abbia dato, ora ci troviamo in una situazione di leggero "conflitto".




12 visualizzazioni
bottom of page